|
Ultimo aggiornamento Domenica 25 Agosto 2019 13:37
Carissimi Soci.
Abbiamo già trovato il vincitore della nostra ultima iniziativa !!!
Risposta lampo e soprattutto esatta ed esaustiva.
Federica non ha perso tempo e soprattutto ha capito dove si doveva cercare. Bravissima !
Pubblichiamo la risposta e consideriamo assegnato il premio (una borsa da vela Slam) che verrà consegnato in occasione delle premiazioni della Lovere Tavernola Lovere il 15 settembre prossimo, in modo da poter avere anche un pubblico che batta le mani a Federica che con la sua veloce e corretta risposta ha nello stesso tempo sostenuto la nostra neonata iniziativa.
Riporto quindi la risposta per regolamento ed anche perché siamo mossi da un umile intento formativo.
Il brano " La variazione verticale è molto accentuata: approssimativamente si verifica una variazione di 1 hPa per ogni 10 metri di salita" si trova a pagina 74 del testo "Il meteo per la vela" di Stefano Gallino (ediz. 2015)
Nel capitolo relativo l'autore descrive come e perchè la pressione atmosferica varia in funzione dell'altezza sul livello del mare della località nella quale viene misurata. Il fenomeno è dovuto alla variazione di peso della colonna d'aria sovrastante: più si è in quota, minore è la quantità di aria presente nella colonna e di conseguenza il peso e quindi la pressione esercitata sono inferiori.
Ciao e grazie per la bella iniziativa.
Federica
Nel giro di pochi giorni, giusto il tempo di andare a sfogliare i volumi nella vetrinetta, pubblicheremo un altro quiz, magari rendendolo un po’ più difficile da risolvere.
Nulla vieta a Federica di riproporsi perché i migliori “possono vincere tutte le volte che ne sono capaci” .
Buon vento a tutti e ricordatevi di donarci dei volumi se li avete già letti e ve la sentite di separavene.
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Agosto 2019 14:23
BELLISSIMA LORETONET 2019
Per il sesto anno ieri si è tenuta in Avas la veleggiata Loretonet.
Ci sono state tutte le condizioni per renderla riuscitissima : l'aperitivo in terrazza prima della partenza, un meteo favorevole con vento e sole, una partecipazione numerosa (11 imbarcazioni tra derive e cabinati), una fotografa in acqua (Serena) un gruppo affiatato di Soci che si è fermato sino a tarda sera per festeggiare la giornata.
La vittoria del trofeo perpetuo, assegnata secondo il regolamento alla foto più originale scattata per dimostrare il passaggio alla “boa di Loreto” è andata alla coppia Alberto e Carlotta che hanno compiuto il percorso su una deriva 420. La foto è veramente bella e singolare e la giuria non ha avuto difficoltà nella scelta. Il podio invece per il percorso in tempo reale più veloce ha visto nell’ordine : primo il soling di Michele Campagnoni che aveva in equipaggio orgogliosamente i suoi ragazzi, secondo il Soling di Claudio Colombi e terzo il Melges 20 di Massimo Zanardi.
Bravissimi i ragazzi che hanno veleggiato con i laser percorrendo stoicamente ben 12 miglia con vento, scarsi, onde dei diportisti a motore ed altre piccole avventure.
All’altezza della tradizione l’accoglienza e l'organizzazione.
Grazie a tutti i partecipanti e a coloro (giuria UdR, volontari,), che si sono resi disponibili per rendere possibile l'evento.
Eccovi una parte delle foto, oltre al filmato che Fabio Ciabatti pubblicherà su Facebook.
Ultimo aggiornamento Domenica 18 Agosto 2019 22:13
E’ arrivato il momento di far decollare o meglio far “veleggiare” l’iniziativa della nostra piccola biblioteca Avas. Ve ne avevamo parlato con una mail-news del 5 agosto scorso.
Il quesito è presto scritto.
Indicare il titolo del testo e la pagina oltre che sviluppare l’argomento dal quale è stato prelevato questo estratto, per dimostrare che il passaggio è stato compreso : La variazione verticale è molto accentuata: approssimativamente si verifica una variazione di 1 hPa per ogni ……… omissis …..
Il termine è il 15 settembre 2019.
Il primo che risponde in modo corretto al quesito vince una borsa Slam da vela di dimensione media.
La risposta che non ha limiti di contenuto, deve essere inviata con mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , indicando in oggetto “piccola biblioteca Avas”.
Rinnoviamo l’invito a tutti i soci che possiedano dei libri sulla vela, già letti o che comunque siano disposti a riporli in altro luogo, a donarli con dedica in seconda pagina al Circolo, con lo scopo di condividere e ingrandire la nostra, per ora, “piccola biblioteca Avas” .
Grazie ... speriamo che questa iniziativa trovi adesioni… buon Ferragosto.
La LORETONET è l'evento velico della settimana di Ferragosto, giunto alla sua sesta edizione.
Si terrà Sabato 17 agosto 2019 ed è aperta a tutti i Soci e simpatizzanti.
Tra gli allegati trovate la locandina e il Bando di partecipazione di cui riassumiamo qui di seguito i punti principali :
Vi aspettiamo tutti per festeggiare la settimana di ferragosto!!!
Ultimo aggiornamento Martedì 13 Agosto 2019 10:57
Sabato sera 10 agosto 2019 (dopodomani !!! ) in attesa delle stelle cadenti della notte di S. Lorenzo, si terrà una allegra cena aperta a tutti i soci e i simpatizzanti. Il menù prevede una grigliata mista di carne, annaffiata di birra e altre bevande consentite. Vi aspettiamo tutti forniti di binocolo, monocolo, copertine e cuscini per poter guardare il cielo in comoda posizione per scoprire l'astronomia. tenuto conto dei tempi molto stretti le adesioni devono pervenire via mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) o telefono (035983509) entro domani sera venerdi 9.8.19.
Vi aspettiamo numerosi. ?
Pagina 4 di 106